image_print

NEWS

Nobile Impresa

01.06.2025

Un impegno concreto. Dal 1 giugno 2025 al 31 maggio 2028 la nostra organizzazione sosterrà la Confederazione Parkinson Italia con un gesto concreto e con un profondo significato umano funzionale a rendere sempre più realizzabili le attività promosse dall’associazione. Il nostro impegno, espresso nel ricordo di Rag. Cav*. Gianbattista Turelli, scomparso lo scorso anno dopo una lunga convivenza con la malattia di Parkinson, testimonia non solo una sensibilità emotiva ma anche un impegno tangibile verso chi oggi affronta lo stesso percorso. Con questo gesto, rivolto anche alla memoria dell’allora Presidente Bossi Lucilla, la nostra azienda intende aiutare l’Associazione a sostenere molti pazienti e famiglie Italiane a trovare ascolto, supporto, speranza e per continuare a dare voce e dignità alle persone che oggi devo affrontare lo stesso percorso e per il loro “Care-giver”. In segno di riconoscenza nei confronti dell’attuale Presidente, Milesi Gianci, e con l’intento di valorizzare questa collaborazione, la nostra azienda si impegnerà inoltre a dare visibilità alla Confederazione Parkinson Italia riportando sul nostro sito e dove possibile la nostra partecipazione a supporto del progetto “Nobile Impresa” con l’obiettivo di promuovere il bene nei confronti del prossimo.

*Nominato Cavaliere al merito della Repubblica Italiana in data 02 giugno 2024, onorificenza revocata in data 29 novembre 2024 in quanto deceduto il 10 aprile 2024 prima del conferimento.

NOBILE IMPRESA – Attività Benefit

Tecnica di prevenzione con il Maestro

21.05.2025

Dalla collaborazione con il Maestro Pasticcere d’Italia Iginio Massari, della Professoressa Della Valle Barbara e dell’amministratore unico del Centro Servizi Valtenesi Società Benefit Srl Turelli Enrico è stato organizzato in data 21 maggio 2025 il primo intervento teorico-pratico in ambito “Tecnica di prevenzione e utilizzo delle macchine da lavoro” con il gruppo di laureandi del corso universitario in tecnica di prevenzione dell’Università degli Studi di Brescia. Il percorso ha visto impegnati circa 20 studenti che hanno abbinato le attività teoriche funzionali all’applicazione del sistema di HACCP, illustrate dal Dott. Bini Alberto del Centro Servizi Valtenesi Società Benefit Srl e dal Dott. Turelli Enrico, ad attività tecnico produttive nei laboratori della storica “Pasticceria Veneto” di Brescia, avendo modo sia di degustare le produzione del Maestro che di condividere con lo stesso e con il preposto alla attività produttive, Dallago Dennis, le linee di produzione, le tecnologie e le attrezzature aziendali in uso. L’attività ha avuto come filo conduttore la definizione del rapporto tra i principi e le procedure del sistema di autocontrollo (HACCP) e l’effettiva modalità di recepimento e applicazione da parte degli operatori del settore alimentare delle stesse.

TECNICA DI PREVENZIONE CON IL MAESTRO – Attività Benefit

Casa Ronald McDonald

17.02.2025

“La nostra sensibilità nei confronti del prossimo e della nostra comunità deve caratterizzare il nostro modo di fare Impresa; radicando tra noi, con i nostri fornitori e con i nostri clienti una relazione etica, profonda e vincolata negli antichi valori del rispetto e della sussistenza reciproca” così esordisce Turelli Enrico nella formazione continuativa interna aziendale “LOOP”; dove, con la partecipazione attiva di tutta l’Équipe aziendale del Garda nel progetto di casa Roland McDonald’s (Brescia) promosso da Favalli Fabio, dove, con la partecipazione di Proust Alice Laura, Abate Sara, Bini Alberto, Bresciani Angela, Bresciani Ilaria, Zippi Valeria, Cavalli Roberto e Mazzardi Pietro è stata fatta una donazione in continuità a quanto già sostenuto personalmente da Turelli Enrico nei precedenti anni. Un progetto volto al sostegno delle Famiglie e dei bambini che affrontano percorsi di vita significativi e che devono essere sostenuti con l’impegno di tutti in ogni modo possibile, ogni piccolo impegno può fare la differenza.

CASA RONALD MCDONALD – Attività Benefit

Progetto Lavoisier

16.12.2024

Al via la prima edizione del progetto Lavoisier promosso dalla nostra azienda e dalle Coordinatrici della scuola primaria Bruno Munari di Puegnago del Garda. Una giornata in cui le classi seconde si sono recate presso la pasticceria artigianale Pan di Via di Berardinelli Marco e Zambarda Paolo Michele alla scoperta dei processi di lievitazione dei “Grandi lievitati”. Il progetto formativo, dove tutti i bambini hanno potuto osservare i processi tecnologici di trasformazione della materia prima fino al prodotto finito, è stato realizzato con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza nei bambini di cosa significhi saper riconoscere un prodotto artigianale di alta qualità. L’evento, ci racconta Turelli Enrico, uno dei promotori della gioranta, nasce come “Un’opportunità di sensibilizzazione dei bambini alle complesse tematiche inerenti al principio di trasformazione della materia”; continua Turelli “Il progetto è stato dedicato a Antoine-Laurent de Lavoisier, padre della chimica e formulatore della legge della conservazione della massa delle sostanze nelle reazioni chimiche”. La giornata è stata costruita con l’obiettivo di fornire a tutti i discenti uno spunto di riflessione su cosa significhi prendere conoscenza dei processi produttivi e delle scelte che ogni giorno deve affrontare un OSA (operatore del settore alimentare).

PROGETTO LAVOISIER – Attività Benefit

Giornata Mondiale della Sicurezza

30.05.2024

Al via la prima edizione della giornata mondiale della sicurezza, progetto innovativo promosso dalla nostra azienda e dalle Coordinatrici della scuola primaria B. Munari di Puegnago del Garda. Una giornata in cui la scuola si è trasformata accogliendo sei Hub formativi e dove tutti i bambini hanno potuto affrontare numerose attività formative (primo soccorso, prevenzione incendi, guida sicura e molto altro) con professori d’eccellenza….

FORMAZIONE SICUREZZA – Attività Benefit

Prima attività Benefit BIMBUS/2022

05.10.2022

In collaborazione con le Cantine Avanzi e le Cantine Scolari (eccellenze vitivinicole territoriali), e sotto la sapiente guida professionale dell’azienda “Il Nano e la Mela di Fabio Oneda – Officina Creativa” la nostra azienda, coadiuvata dalla Dirigente responsabile del progetto Benefit Alice Laura Proust, è riuscita a donare all’asilo nido “Piccolo Lord” di Manerba del Garda la prima scialuppa per fronteggiare eventuali attività di evacuazione scolastica (impiegabile anche per attività ludiche sul territorio). Grazie a questa donazione, molto sentita da parte delle educatrici, i bambini potranno impegnare il loro tempo in attività educative extra plesso scolastico (per la conoscenza del territorio e la scoperta della natura) nonché vivere esperienze nuove e stimolanti che aiutino lo sviluppo dei sensi e della capacità orientative.

BIMBUS – Attività Benefit

SICUREZZA SUL LAVORO

16.09.2022

Programma di audit preventivo e di consulenza per la tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Attività volta a valutare l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione definite nel documento di valutazione dei rischi e alla definizione e/o aggiornamento di eventuali procedure e/o misure di miglioramento continuo.

SICUREZZA ALIMENTARE

25.06.2022

Programma di audit preventivo e di consulenza per la sicurezza alimentare negli ambienti di lavoro. Attività ispettiva volta a valutare l’applicazione delle procedure di HACCP nel contesto dello stabilimento e alla definizione e/o all’aggiornamento delle eventuali procedure di prerequisito e/o dei punti critici di controllo.

FORMAZIONE E CONSULENZA

03.02.2022

Pianificazione, progettazione ed erogazione di attività formative professionali e obbligatorie per la tutela della salute e della sicurezza dei Lavoratori e delle Lavoratrici negli ambienti di lavoro; vengono inoltre attività specifiche campagne formative per la formazione abilitante e per l’uso delle attrezzature da lavoro.

GREEN LIFE ENVIRONMENT Questa schermata permette al tuo dispositivo di risparmiare energia durante l'inattività. Puoi ricominciare la navigazione con un semplice click. Resume browsing
Click anywhere to resume browsing